LEAD, DAD e DDI

Nell’Istituto è  stato designato l’Animatore Digitale con le finalità indicate nella NOTA MIUR PROT. N. 17791 del 19.11.2015, che recepisce  le “Misure di accompagnamento all’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale” (PNSD) -

L’ Animatore  avrà competenza in merito a

  • formazione Interna - stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del Piano Nazionale Scuola Digitale favorendo la partecipazione di tutte le componenti alle attività formative;
  • coinvolgimento della comunità scolastica - favorire la partecipazione degli studenti, delle famiglie e di altre figure del territorio sui temi del PNSD;
  • creazione di soluzioni innovative -  individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno dell’Istituto, coerenti con l’analisi dei fabbisogni. 

L’Animatore Digitale è coadiuvato da tre docenti, componenti il Team per l’Innovazione Digitale.

Sono stati designati inoltre due assistenti amministrativi e un terzo adibito al Presidio di Pronto Soccorso Informatico, tutti destinatari di specifici percorsi di formazione sugli ambiti e sulle azioni del PNSD.

Altri docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado sono coinvolti  in un’approfondita formazione connessa alle azioni del PNSD  e sull‘uso delle Nuove Tecnologie applicate alla Didattica.

Animatore digitale

  • Antonio Gerardo Castelli

  Documenti :

Piano Nazionale Scuola Digitale

Sito tematico PNSD Miur

Team docenti per l'innovazione digitale

  • Gabriella Giannini
  • Lucia Menzione
  • Francesco Asta

Presidio di pronto soccorso tecnico

Le segnalazioni di malfunzionamenti  degli apparati informatci devono essere prodotte mediante la compilazione del seguente form.

MODULO PRONTO SOCCORSO TECNICO  (per i dispositivi informatici )

RICHIESTA INTERVENTO TECNICO (solo per i laboratori)

Team assistenti amministrativi

  • Rosalba Cerullo
  • Lucia Corrado
  • Brunella Keller

SUSSIDI PER LA DIDATTICA

ITALIANO

A TUTTA LIM : Giochi didattici sull’ analisi grammaticale.

CACCIA ALLE VOCALI : Gioco interattivo sulle vocali.

IMPARO A LEGGERE E SCRIVERE LE VOCALI

BIRIBO‘: Tanti esercizi di ortografia e grammatica.

I NOMI : Libro interattivo per esercitarsi a riconoscere i nomi.

ESERCIZI DI ITALIANO : Tanti esercizi per consolidare nomi, articoli, verbi…

CACCIA  AI VERBI : Gioco interattivo.

FRASI DA RIORDINARE – Esercizi online.

GIOCHI DI LINGUA : Esercizi interattivi per grandi e piccini.

IL D – RAI EDUCATIONAL : Italiano, inglese, intercultura, giochi, musica…

MATEMATICA

A TUTTA LIM – giochi didattici (quantità, numerazioni, tabelline, frazioni…)

DIVISIONI – La città del re dei numeri, imparare le divisioni con un cartone animato

DIVISIONE 1 – le prime divisioni

DIVISIONE 2 –  dividendo con numeri più grandi

DIVISIONE 3 –  divisioni lunghe

DIVISIONE 4 –  divisore di due cifre

POLILAB – KIDS – Sono disponibili più di 100 animazioni didattiche divise in differenti aree tematiche: Archeologia, Ambiente e società, Chimica, Fisica, Matematica, Tecnologia.

GIOCHI DI LOGICA – A TUTTA LIM

DATI E PREVISIONI – la probabilità

INDAGINOPOLIS – il mondo della statistica

FIABE CHE DANNO I NUMERI

IL PARCO DELLA MATEMATICA – giocare con le operazioni online

GIOCHI PER IMPARARE LE TABELLINE

CACCIA AI NUMERI -gioco interattivo

LE TABELLINE DEL POLPO

STORIA

LA SETTIMANA E I MESI DELL’ANNO– giochi didattici atuttalim

L’ORA ESATTA – la nave di clio.it

LEGGERE L’OROLOGIO -la nave di clio.it

GIOCA CON LO SPAZIO E CON IL TEMPO

CREA LINEE DEL TEMPO – gioco interattivo

ORIGINE DELLA VITA ED EVOLUZIONE – la storia a fumetti di Ufotto Leprotto

PRIMA DELL’UNIVERSO

CLASSIFICA GLI ANIMALI PREISTORICI

I DINOSAURI – gli animali della preistoria

L’ERA DEI MAMMIFERI

LA STORIA DELL’UOMO

L’EVOLUZIONE DELL’UOMO

AFRICA la culla dell’umanità

ÖTZI – per i bambini

ÖTZI – l’uomo venuto dal ghiaccio

PREISTORIA

IL NEOLITICO – la scoperta dell’agricoltura  – (qui anche in pdf)

LE GROTTE DI LASCAUX – viaggio virtuale

STORIA – l’evoluzione

LE PRIME CIVILTA’: I SUMERI – quadro di civiltà

BABILONIA IN 3D –

FENICI

STORIA – Egiziani, Fenici, Greci, Etruschi, Romani da Il Pianetino

I PRIMI INSEDIAMENTI E LO SVILUPPO NELL’ANTICA ROMA

I RE DI ROMA

SULLE STRADE DELLA CIVILTÀ – strade romane

GEOGRAFIA

REGIONI, CAPOLUOGHI, PUZZLE DELL’ITALIA – atuttalim

IL CLIMA

COME L’ACQUA SI TRASFORMA IN ENERGIA IDROELETTRICA

LA FORMAZIONE DELLE MONTAGNE  

GEOGRAFIA – giochi interattivi

FLASH GEOGRAFIA – giochi interattivi e animazioni

SU E GIǓ PER L’ITALIA – le regioni, foto, quiz e curiosità

GIOCA CON LA GEOGRAFIA

I PUNTI CARDINALI

LA ROSA DEI VENTI E LA BUSSOLA

IL NOTTURNALE – un semplice strumento per capire dove si trova la stella Polare

Il SISTEMA SOLARE

INGLESE

WRITE THE NAMES

IN THE KITCHEN

ENGLISH COLORS

JARMIES -L’obiettivo del sito, come del cartone animato, è quello di avvicinare i bambini in età prescolare alla lingua inglese, attraverso il gioco. Il sito e il cartone animato sono stati realizzati in collaborazione con l’Institute of Education dell’Università di Londra.

TANTI GIOCHI ONLINE – Music, Memory, Language, Math, Skill, Creativity, Observation

THE CLASSICS TALES – fiabe classiche illustrate e raccontate

COMPREHENSION – LISTEN – READING

TOPMARKS EDUCATION – Quickly find the best teaching resources, homework help

and educational websites for use in the classroom.

SQUEAK – giochi didattici interattivi 1 -2 -3

ENGLISH SONGS FOR CHILDREN

TALES AND STORIES

TALES AND STORIES 2

SPINANDSPELL

LEARNING CHOCOLATE – esercizi per ripassare l’inglese

STARFALL – per facilitare l’apprendimento divertente dell’inglese

IL D – RAI EDUCATIONAL – italiano, inglese, intercultura, giochi, musica

MAKE BELIEFS COMIX – per creare i propri fumetti e stamparli

PRIMARY INTERACTIVE – giochi didattici online

SCIENZE

LA STRUTTURA DELLA TERRA

GLI ANIMALI

I FILMATI PER CONOSCERE MEGLIO L’ACQUA – da Altervista.org

L’ACQUA E GLI AMBIENTI NATURALI

IL CICLO DELL’ACQUA

I QUIZ E I GIOCHI – ELEMENTO ACQUA – ELEMENTO ACQUA – da Altervista.org

GLI ESPERIMENTI CON L’ACQUA – da Altervista.org

GLI STATI DELLA MATERIA

QUIZ SUGLI STATI DELL’ACQUA E DELLA MATERIA

NOI E L’AMBIENTEE – le attività degli alunni e degli insegnanti della scuola primaria statale Via Conforti di Rimini ( acqua, energia, luce, colori, animali….)

DALL’UVA AL VINO

ACQUA, ELETTRICITÀ, ENERGIA

IL CORPO UMANO

IL CORPO UMANO IN 3D

RINO AMICO SCIENZIATO – i viventi, le piante, gli animali, la materia, il corpo umano

ESPERIMENTI, ESPLORAZIONI, AVVENTURE – idee dal Museo della Scienza

MUSICA

SUONARE LA BATTERIA ONLINE

ENG.MUSICSHAKE per creare canzoni e ritmi

CANTARE E SUONARE – www.musicbus

RICERCA MUSICA – per  cercare e ascoltare brani di musica classica, rock, rap…….

INNO DI MAMELI – proposte didattiche

INNO DI MAMELI – videokaraoke

VIDEOKARAOKE di Suonolandia

MUSICA – suona lo xilofono

ARTE  

IMPARIAMO A DISEGNARE – spiegazioni passo a passo

TECNICHE DI DISEGNO

COME DISEGNARE

ESPLORANDO L’ARTE

SUSSIDI DIDATTICI SCUOLA DELL'INFANZIA

IL VERSO DEGLI ANIMALI DELLA FATTORIA

A TUTTA LIM – giochi didattici

LA SCIENZA DI GIULIO CONIGLIO – schede e laboratori interattivI

PRIMI GIOCHI DI INFORMATICA

PIXIE – primo approccio alla lingua inglese attraverso giochi

GIOCHI ONLINE per i più piccoli

BABY TRAINING giochi didattici online

CICALUCCIO – fiabe, disegni on line, cartoni animati

Lavagna Interattiva Multimediale

LIM

COS’È LA LIM

RISORSE LIM GRATUITE PER TUTTE LE DISCIPLINE

LIM NELLA DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE

A LEZIONE CON LA LIM videolezioni da Amicascuola.it

VIDEOTUTORIAL per l’utilizzo della Lim nell’attività didattica

GEOGEBRA – schede con procedure

UTILIZZI DIDATTICI DELLA LIM – da Bibliolab una tipologia ragionata

LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE  e contenuti didattici digitali

BLOG SCUOLA – lavagne interattive

LAVORARE CON LA LIM – dal blog del maestro Roberto

APPUNTI SULLA LAVAGNA – esperienze didattiche con la lim

APPRENDERE IN RETE – Nuovi contenuti multimediali realizzati da Giunti e Mondadori, da utilizzare subito in classe

UNA LAVAGNATA AL GIORNO – Tante risorse per la LIM e non solo

LEZIONI LIM DI ITALIANO – da Bibliolab

LEZIONI LIM DI STORIA . da Bibliolab

ITALIANO IN PILLOLE Tutti i segreti della lingua italiana nelle videolezioni di Giuseppe Patota

LA DIDATTICA SU YOU TUBE – video di storia, scienze….

SCUOLA DIGITALE – MIUR – Per approfondire l’uso della lavagna digitale nella didattica delle discipline

Allegati
piano-ddi-e-lead-(1)_5_2488_1.pdf